Gli Associati    Risorse    Articoli    Rubriche    Associazione     English


CERCA:



TUTTI GLI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI
  • LASA MARMO - PREZIOSO ED UNICO PER OGNI FORMA DI ARCHITETTURA
  • LASA MARMO - SPLENDENTE, INTRAMONTABILE, DUREVOLE
  • DOMO GRANITI
  • CONVEGNO: SUPERFACES - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE 14.10.22
  • MADE EXPO 2019 (13/16.03.19) - STAND ASSOCIATIVO CON PRESENTAZIONE ASSOCIATI
  • ASSEMBLEA PRESSO MARMO ZANDOBBIO 18.06.14
  • TALK: MADE EXPO 2021 (23.11.21) - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE
  • ROSSI ALBINO
  • SANTAMARGHERITA
  • PAVIMENTI, RIVESTIMENTI E ARREDO
  • EDIFICIO GIO PONTI FORNAROLI ROSSELLI
  • CONVEGNO: MADE 2019 - PIETRA NATURALE, CONOSCENZA DELLA MATERIA PRIMA, QUANDO L'ESPERIENZA AIUTA.
  • TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
  • FIERE SETTORIALI 2017
  • DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO


I PIU' LETTI
  • PULIZIA E LUCIDATURA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN MARMO, GRANITO E PIETRE NATURALI
  • COME STUCCARE E SIGILLARE LE PIETRE NATURALI
  • ITINERARIO STORICO ARCHITETTONICO TRA LE PIETRE DELLA STORIA MILANESE
  • NORME UNI DI RIFERIMENTO AL SETTORE LAPIDEO
  • MINIMIZZARE L' IMPATTO AMBIENTALE: I TETTI IN PIETRA NATURALE
  • ALTERAZIONI MACROSCOPICHE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • I MAESTRI COMACINI (3a PARTE) DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI
  • COME DISTINGUERE UNA PIETRA VERA DA UNA FALSA
  • I MAESTRI COMACINI (1a PARTE) DALLE ORIGINI AL ROMANICO
  • PIETRE NATURALI, AGGLOMERATI E GRES CERAMICI
  • PULIZIA E CURA DI FACCIATE IN PIETRA NATURALE
  • I MAESTRI COMACINI (2a PARTE) DAL GOTICO AL BAROCCO
  • LA CLASSIFICAZIONE GEOLOGICA DELLE ROCCE
  • TEMI SCULTOREI TIPICI DEL ROMANICO LOMBARDO
  • CALORIFERI IN PIETRA NATURALE, LA SCOPERTA DELL' ACQUA CALDA
  • TRATTAMENTI PROTETTIVI PREVENTIVI PER LE PIETRE NATURALI
  • IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA FACCIATA DEL DUOMO DI MILANO
  • I COLORI DELLE PIETRE NATURALI
  • CLASSIFICAZIONI DEI MATERIALI LITOIDI
  • I MARMI MEDIOEVALI DEI LAGHI DI COMO, LUGANO E MAGGIORE
  • LA SCIVOLOSITÀ DEI PAVIMENTI IN PIETRA NATURALE
  • LA NOMENCLATURA COMMERCIALE DEI MATERIALI LAPIDEI
  • LA POSA IN AREA PUBBLICA DEI MATERIALI LAPIDEI
  • DA FILOSOFICO A SCIENTIFICO: IL CAMBIO DI PARADIGMA NELL ANALISI ECOLOGICA DI IMPATTO AMBIENTALE.
  • CONVEGNO: SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.



EVENTI

CONVEGNO: SUPERFACES - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE 14.10.22
05. October 2022 19:08
(last updated: 05. October 2022 19:09)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Esempi di applicazioni di lastre e masselli di pietra naturale nelle pareti ventilate.
Quando l'esperienza aiuta.

Venerdì 14 ottobre 2022, Fiera di Rimini, SUPERFACES ARENA, ore 11.00

ASSEMBLEA PRESSO MARMO ZANDOBBIO 18.06.14
15. January 2022 19:06

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Assemblea presso Marmo Zandobbio.

TALK: MADE EXPO 2021 (23.11.21) - PROGETTARE CON LA PIETRA NATURALE
15. January 2022 18:50
(last updated: 15. January 2022 18:53)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Talk al MADE Expo 2021 nell'ambito di ArchinTrend tenuto dalla nostra Associazione con l'Architetto Francesca Rotondo/Moncini il 23 novembre 2021.

Il tema della presentazione: Con la pietra andiamo verso il futuro grazie al passato.

CONVEGNO: MADE 2019 - PIETRA NATURALE, CONOSCENZA DELLA MATERIA PRIMA, QUANDO L'ESPERIENZA AIUTA.
13. April 2021 15:23
(last updated: 20. April 2021 14:38)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


TRATTAMENTI ANTISCIVOLO CHIMICI E MECCANICI DEI PAVIMENTI IN PIETRE NATURALI SOLUZIONI ANTISALITA DELL’UMIDITA’
08. February 2017 17:11
(last updated: 13. April 2021 15:26)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


convegno a ingresso libero, preregistrazione info@assomarmistilombardia.it a richiesta verrà inviato ingresso fiera
FIERE SETTORIALI 2017
27. January 2017 12:23
(last updated: 27. January 2017 12:30)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


elenco delle manifestazioni di interesse per la pietra naturale nel 2017
DI MAULO, LA SCULTURA E IL DISEGNO
08. September 2016 13:40
(last updated: 08. September 2016 13:42)
Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto

Condividi


Inaugurazione 24 settembre ore 17.30 - Sala Veratti - Via Carlo Giuseppe Veratti, 20, 21100 Varese - dal martedì alla domenica 9.30-12.30/14.00-18.00 - INGRESSO LIBERO
ASSEMBLEA 2016 A ZANDOBBIO
08. July 2016 16:58

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


in occasione dell’Assemblea Annuale dell’Associazione Marmisti della Regione Lombardia, gli associati ospiti della Marmo Zandobbio, hanno visitato la cava ed il nuovo show room, constatando le qualità e l’adattabilità conosciute dalla secolare tradizione che con la fantasia del progettista trova nuove espressioni.
NUOVO APPUNTAMENTO DI ALIMONTI MILANO
06. July 2016 18:05
(last updated: 06. July 2016 18:05)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Alimonti Milano, storico brand del marmo, in occasione del Salone del Mobile / Design Week 2016 ha realizzato in via Durini, via centrale della zona "San Babila" un punto di riferimento della progettazione e arredamento di case e uffici."Interni Design Experience" ha presentato la trasformazione degli interni proposti da Massimo Castagna, architetto di fama internazionale che ha, tra l'altro, una parete 3D a macchia aperta.
60esimo NOVAMOSAICI
06. July 2016 18:04
(last updated: 08. July 2016 16:54)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Le due generazioni Toniutti hanno radunato nel proprio laboratorio di Bollate, architetti, designers, clienti ed amici con il piacere di far conoscere “dal vivo” come nascono i loro mosaici. Gli architetti Stefania Biondi e Micaela Callegari hanno curato e presentato con la famiglia Toniutti l’evento e il poeta/scrittore Gianfranco Carpine ha dedicato per l’occasione una poesia, trasformatasi in mosaico.
PASQUA IN SCULTURA IN CANTON TICINO
07. April 2015 15:58

Pubblicato in ARTE, EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Il Monumento San Giovanni Battista a Gnosca nei pressi di Bellinzona nel Canton Ticino dall’11 aprile 2015 opiterà quattordici opere eseguite con il marmo “Cristallina” un bianco bellissimo unico in Svizzera con un’ampia gamma di possibilità di'utilizzo.
CONVEGNO: SAPER SCEGLIERE, SAPER USARE LE PIETRE NATURALI DI LOMBARDIA
02. March 2015 15:41
(last updated: 20. April 2021 14:53)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Saper scegliere e saper usare le Pietre Naturali di Lombardia" Nella Milano dell’Expo 2015  Testimonianza e  conoscenza dei materiali locali del territorio, delle sue risorse e della sua storia, attraverso le pietre impiegate. Made Expo, sala Scorpio, Centro Servizi Fiera Milano/Rho, 20 Marzo 2015, ore 14:00 - MM Rho Fiera
ALIMONTI MILANO OPENING
16. February 2015 16:09
(last updated: 16. February 2015 16:10)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


corso venezia 53
PIETRE BERGAMASCHE IN SCENA - LA PELLE DELLE PIETRE
16. February 2015 14:53
(last updated: 16. February 2015 15:19)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


la nostra Associazione ha patrocinato la 3° “GIORNATA DI STUDIO  - PIETRE BERGAMASCHE IN SCENA - LA PELLE DELLE PIETRE” 
LA SCULTURA WONDERLINE: DINAMISMO E CREATIVITÀ PER L'EXPO DI MILANO
03. November 2014 15:26
(last updated: 05. November 2014 17:52)
Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto

Condividi


Da un concept di Pablo Picasso A Milano, dalle parti del cimitero monumentale dove la città del futuro si fonde con quella della tradizione si trova la fonderia Battaglia. Qui, già da qualche tempo si sta realizzando la scultura Wonderline composta da 125 pezzi in fusione a cera persa alta 16 metri e pesante 12 tonnellate in una nuova lega “bronzo effetto acciaio” speculare che fonde a 1100 gradi solcato da 9 fasce colorate a significare nella doppia curva dell'opera il richiamo al dinamismo della città, mentre l'uso dei colori è l'inevitabile riferimento alla creatività del mondo della moda.

LA PIETRA NATURALE, BELLEZZA DURATURA DI PREGIO NEGLI IMMOBILI
02. September 2014 13:38

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


La pietra naturale, bellezza duratura e di pregio negli immobili. Vademecum per gli amministratori di Condominio Soluzioni e consigli per la manutenzione ordinaria e straordinaria. Valorizzazione, recupero e ripristino nell’architettura residenziale.
RIPRISTINO DEGLI EDIFICI: COME INTERVENIRE SUI RIVESTIMENTI IN PIETRA NATURALE
20. September 2013 11:44
(last updated: 20. April 2021 14:54)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


convegno aperto al pubblico, venerdì 4 ottobre 2013, sala Scorpio Centro Servizi ore 14,30, Made expo, Fiera Milano
I MARMI DEL DUOMO DI MILANO, VISITA ASSOCIATIVA AL DUOMO
30. May 2013 12:14
(last updated: 30. May 2013 12:29)
Pubblicato in EVENTI, ARTE, CURA E RESTAURO

Leggi tutto

Condividi


Sabato 11 maggio, L'Associazione culturale Pandora ha guidato un folto gruppo di marmisti dell'Associazione Marmisti della Regione Lombardia che ha sede a Rho nella visita al capolavoro lapideo che è il Duomo di Milano.
IL PAESAGGIO URBANO: PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE CON LA PIETRA NATURALE
11. October 2012 15:38
(last updated: 11. October 2012 15:49)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Convegno: Made Expo, Venerdi 19 Ottobre 2012, ore 14:30, Sala Arles
OPEN DAYS AT SANTA MARGHERITA
13. September 2012 12:31

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Santa Margherita, produttrice mondiale di agglomerati in pietre naturali e quarzi, invita dal 26 al 29 settembre al proprio Evento Open Days in cui verranno presentati in anteprima i concept e i design esclusivi che sta elaborando.
VISITE GUIDATE AL PATRIMONIO ARTISTICO MILANESE
15. March 2012 17:50
(last updated: 23. April 2012 17:03)
Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto

Condividi


Associazione Marmisti Lombardia in collaborazione con l'associazione culturale Pandora presentano una serie di visite guidate attraverso il patrimonio artistico milanese. Il Castello Sforzesco, Il Duomo, le Basiliche, Il Famedio: l'architettura e la scultura in genere non possono essere comprese da uno sguardo ingenuo. I tesori di Milano sono spesso inacessibili, sotterranei o di inusuale posizione. La loro interpretazione simbolica, la loro contestualizzazione artistica, l'interpretazione delle intenzioni dell'autore, la scelta dei materiali, le tecniche usate sono aspetti che conferiscono valore storico ad una pietra. La prima di queste visite è prevista al cimitero monumentale per il giorno 20 maggio p.v. nel pomeriggio (dalle ore 15.00).

(Foto: Le Colonne di San Lorenzo in marmo bianco di Musso, Como)

CORSI 2012 DELLA SCUOLA DI SCULTURA DI PECCIA
15. March 2012 11:24
(last updated: 15. March 2012 11:30)
Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto

Condividi


La Scuola di Scultura di Peccia promuove il concetto di ateneo aperto, offrendo un luogo destinato alla libera espressione artistica accessibile a tutti senza distinzioni di sorta, principianti, avanzati e professionisti. Il livello di professionalità e l'atmosfera peculiare, influenzati dalla natura sublime e potente dell'Alta Valmaggia, offrono le condizioni ideali per immergersi nel mondo delle arti figurative. La nostra offerta spazia dal marmo, al legno, al metallo, ed è arricchitada corsi di disegno, di modellatura e da seminari di storia dell'arte. Tutti i corsi sono diretti ed accompagnati da artiste ed artisti di varie tendenze, provenienti dalla Svizzera e dall'estero.
PUBBLICATE LE LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONE LEED PER LA PIETRA NATURALE IN ITALIA
16. November 2011 12:31
(last updated: 17. November 2011 15:04)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA', ECOLOGIA

Leggi tutto

Condividi


Dopo un'anno di elaborazione sono state pubblicate le linee guida per la certificazione di edifici in Italia secondo la normativa LEED. Questo documento in italiano viene reso disponibile alla collettività settoriale ed è sostanzialmente una griglia adattata al nostro contesto per l'attribuzione di crediti Leed ad un progetto che utilizza pietra naturale. La somma dei crediti se supera una data soglia porta alla certificazione LEED che valuta l'edificio nel suo insieme non tanto i singoli materiali edili. A margine, come partecipanti ai lavori, riconosciamo un plauso all'Architetto Raimondo Lovati per la paziente opera di sintesi.
CONVEGNO: RECUPERO DEGLI EDIFICI STORICI IN MARMO
27. September 2011 14:59
(last updated: 27. September 2011 15:17)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


venerdì 7 ottobre · 14.30 - 16.30, Sala Scorpio, Centro Servizi, Fiera Milano/Rho. Made Expo. Metropolitana Linea Rossa - Rho fiera. Milan, Italy. Organizzato da ASSOCIAZIONE MARMISTI DELLA REGIONE LOMBARDIA.
IL MARMO FA SCUOLA, STORIA, ATTIVITA' E ATTUALITA' DELLA SCUOLA DI SCULTURA DI PECCIA
18. September 2011 09:58

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Presentazione della prima pubblicazione della Scuola di Scultura di Peccia "Il Marmo fa scuola – storia, attività e attualità
ALBICOCCHE E MARMO IN VAL VENOSTA
29. July 2011 12:07
(last updated: 29. July 2011 12:14)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


'Marmor und marillen' dal 5 al 7 agosto 2011 a Lasa in Val Venosta (Bolzano). Che c'entra il marmo con le albicocche? Difficile a dirsi, anche perché un'albicocca di marmo risulterebbe non semplicissima da digerire, e un marmo tenero e dolce come un'albicocca servirebbe a poco. L' "oro bianco", il famoso marmo bianco di Lasa, è famoso in tutto il mondo per la sua purezza e durezza.
I GIORNI DELLA PIETRA IN VALTELLINA, FESTIVAL DI SCULTURA
26. May 2011 12:30
(last updated: 26. May 2011 12:33)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Il festival “ I giorni della pietra” nasce da un'idea ricca di contenuti culturali ed emotivi che coinvolge non solo gli artisti ma anche la popolazione locale, la pietra locale come veicolo per riflettere l'identità del territorio e tutelare il passato, perchè senza memoria non può esistere il futuro. Da Giovedì 7 a Domenica 10 Luglio a Chiesa ValMalenco SO
BERGAMO CITTÀ DEI MILLE (GARIBALDINI), MA ANCOR PIÙ DI GEOMETRI.
09. May 2011 10:49
(last updated: 13. April 2021 15:47)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Bergamo, di gran lunga la città “edile” d’Italia, da un quarto di secolo è anche sede di un’importante fiera edile, del tipo che si vede quanto serve senza percorrere i chilometri delle grandi kermesse. Tanti espositori e tanti visitatori delle grandi fiere alla fine significano proporzionalmente minor possibilità di contatti, viceversa una fiera di 290 espositori e quasi 40.000 visitatori ne offre evidentemente maggiori.
“CAMPIONATO ITALIANO DEL MURATORE” 2011
15. April 2011 09:45
(last updated: 15. April 2011 09:49)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Il Comitato Organizzatore, unitamente alla Pro Loco Bossico, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Associazioni presenti sul territorio e con la Scuola Edile di Bergamo, organizza la sesta edizione che si svolgerà a Bossico (Bg) nei giorni 11 e 12 giugno 2011
CORSO DI LAVORAZIONE ARTISTICA DELLA PIETRA AL COMUNE DI SANT'IPPOLITO
14. April 2011 13:49
(last updated: 14. April 2011 13:52)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


La Pro Loco di Sant'Ippolito ha aperto le iscrizioni per chi intende partecipare al "Corso di Lavorazione Artistica della Pietra Arenaria", giunto alla sua 19a edizione. Un momento formativo che rende attuale l'antica tradizione degli scalpellini santippolitesi e che ogni anno vede una grande ed appassionata partecipazione da parte di chi ama l'arte scultorea e l'artigianato di qualità
CONVEGNO TECNICO SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.
28. February 2011 13:54
(last updated: 28. February 2011 14:26)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


durante la manifestazione fieristica Edil 2011 (24/27 marzo 2011) - Sala Manzù - venerdì 25 marzo 2011 ore 14,30 1° piano area Congressi - Fiera di Bergamo
CONVEGNO SULLA ECOCOMPATIBILITA' DELLE PIETRE NATURALI
13. October 2010 12:27
(last updated: 13. October 2010 12:35)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


“NEW GREEN STONE AGE: per una nuova età della pietra autenticamente naturale ed eco-compatibile tra Direttive EPD, Certificazioni LEED, Normazione Tecnica e Ricerca formale”. GIOVEDI 28 ottobre 2010 – ore 14:30 - HALL 21 – SAIE/BOLOGNA FIERE c/o La Piazza dell'Involucro per l'Architettura e l’Urban-Design

(foto: l'ingresso di una delle cave in galleria abbandonate sul Monte Orsa)

CORSI DELLA BOTTEGA D'ARTE SOMS VIGGIÙ 1862
11. October 2010 18:13
(last updated: 19. November 2010 14:15)
Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto

Condividi


Con molto piacere comunichiamo che sono stati attivati corsi di scultura a Viggiù dove si trovano tra i pochi superstiti della più antica e nobile tradizione di scalpellini del mondo occidentale: quella dei mestri comacini. Un patrimonio culturale che deve rimanere tramandato tra generazioni proprio per il suo valore artistico: romanico, gotico, barocco, neoclassicismo non é una pura questione di stile ma della capacità espressiva che ha visto i maestri di questa tradizione sempre come protagonisti indiscussi della scena artistica mondiale.

Argomenti correlati (3)
  • I MAESTRI COMACINI (2a PARTE) DAL GOTICO AL BAROCCO
  • I MAESTRI COMACINI (1a PARTE) DALLE ORIGINI AL ROMANICO
  • I MAESTRI COMACINI (3a PARTE) DAL NEOCLASSICISMO AD OGGI
CORSO SULLE ATTIVITA' ESTRATTIVE ALL' UNIVERSITA' DI SIENA
20. September 2010 12:50
(last updated: 20. September 2010 12:52)
Pubblicato in EVENTI, CAVE E GEOLOGIA

Leggi tutto

Condividi


CENTRO DI GEOTECNOLOGIE, SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) Si comunica che è in programmazione per le giornate del 22,23,29,30 ottobre 2010 un Corso Professionale "Short Course" sulla "direzione delle attività estrattive per materiali inerti e ornamentali" , accreditato di 24 crediti APC
SECONDA GARA CICLOARTISTICA A VOLTORRE
17. March 2010 11:24
(last updated: 17. March 2010 11:26)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Domenica 28 marzo 2010 alle ore 10:00 al Chiostro di Voltorre di Gavirate (VA) partirà la seconda edizione della gara cicloartistica organizzata dall’associazione di promozione sociale Mosaico Progettuale. Si tratta di una gara in bicicletta non competitiva, con l’obiettivo di allenare i partecipanti alla lettura del paesaggio del Lago di Varese e dei suoi dintorni, organizzata da Mosaico Progettuale, associazione nata nel 2008 su iniziativa dell’architetto Valerio Cozzi per approfondire la cultura del paesaggio a partire dal territorio della Provincia di Varese.
GEMELLAGGIO TRA BARRE E VIGGIU'
20. February 2010 16:32
(last updated: 20. February 2010 16:34)
Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto

Condividi


Incontro tra la comunità lapidea di VIGGIÙ (Varese) e quella di BARRE (Vermont/U.S.A.). Due comunità di scalpellini unite da oltre cento anni di storia si sono riunite prima negli Stati Uniti, poi in Italia per ricordare gli emigranti che alla fine dell'ottocento si trasferirono negli Stati Uniti. Viggiù, paesaggistica località delle prealpi di Varese sulla riga di confine con la Svizzera è nota per la storica lavorazione della pietra estratta in loco e nelle vicine Saltrio e Arzo oltre il confine.

(foto: interno del museo Butti di Viggiù)



Argomenti correlati (2)
  • LA PIETRA DI SALTRIO E IL NOSTRO TERRITORIO, LA NUOVA SERIE DI SCULTURE DELLA VIA CRUCIS DI ROVELLO PORRO (CO).
  • I MAESTRI COMACINI (2a PARTE) DAL GOTICO AL BAROCCO
CONVEGNO: SCELTA, IMPIEGO, POSA E MANUTENZIONE DELLE PIETRE NATURALI IN EDILIZIA.
14. January 2010 18:46
(last updated: 21. January 2010 15:12)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


UN CONTRIBUTO ALLA SOSTENIBILITA' ECONOMICA, AMBIENTALE E SOCIALE. Made Expo, Fiera Milano Rho - Sala Gamma 10 - Pad 10 - 5 Febbraio 2010, 14,30
CONVEGNO IL FUTURO DELLA PIETRA IN AMBITO URBANO
14. July 2009 11:12
(last updated: 14. July 2009 11:15)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Una giornata di studio su "Il futuro della pietra" in ambito urbano, nei parchi e giardini pubblici e privati, dal paesaggio d'origine, alla cava e al paesaggio di destinazione,Contronto tra tecnologie e progetti
3° CICLO DI LEZIONI SULLA PIETRA NATURALE AL POLITECNICO DI BRESCIA
06. July 2009 11:35
(last updated: 20. March 2010 17:26)
Pubblicato in EVENTI, ATTUALITA'

Leggi tutto

Condividi


Vista l'esperienza positiva degli anni scorsi, per il terzo anno le nostre Associazioni hanno tenuto il 27 maggio 2009 una lezione Corso di Tecnologie e Disegno per la Produzione Industriale Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Università di Brescia. La facolta' di design industriale sviluppa sia conoscenze tecniche/quantitave di processo sulle possibilita' realizzative di un materiale, sia estetiche/qualitative per la parte creativa progettuale.
GARA CICLOARTISTICA INTORNO AL LAGO DI VARESE
29. June 2009 14:59
(last updated: 29. June 2009 15:04)
Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto

Condividi


Domenica 12 luglio 2009 ore 09.15. Una gara cicloartistica (bici + declamazione - competizione = cicloartista) che si prefigge di raggiungere il maggior numero possibile di distrazioni nell'arco di tutta la gara. Anche se la gara non è competitiva un vincitore verrà proclamato comunque e non sarà chi primo taglierà il traguardo (che verrà svelato solo a termine gara) ma chi accumulerà maggiori sensazioni, distrazioni e curiosità, raccolte a partire dall'anello ciclabile attorno al Lago di Varese. La raccolta di distrazioni potrà avvenire con qualsiasi mezzo (p. es.: fotocamera, super8, blocco schizzi, erbario, sacchetto di plastica dell'Esselunga, sacco della spazzatura, memoria visiva, memoria olfattiva, a mano, ecc.)
IL SENTIERO GEOLOGICO ASIA EUROPA
24. June 2009 12:05
(last updated: 10. February 2010 12:54)
Pubblicato in EVENTI, ESPOSIZIONI

Leggi tutto

Condividi


La città Russa di Ekaterinburg, un centro di quasi due milioni di abitanti sugli Urali punto di incontro tra Asia e Europa ha deciso di realizzare un sentiero scientifico di demarcazione tra i due continenti Asia e Europa, che non è un confine tra due stati, definito Sentiero Geologico Europa Asia e dato in cura alla Facolta' di Geologia dell' Università Locale Nicola II.

(foto: la partenza del monolite lombardo che ci rappresenterà)

EX TEMPORE DI SCULTURA : I NUOVI VOLTI DI PIETRA
24. April 2009 11:49
(last updated: 24. April 2009 11:49)
Pubblicato in ARTE, EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Prima edizione. Il Comune di Castellavazzo, in collaborazione con i Comuni di Longarone, Ospitale di Cadore, Perarolo e Soverzene organizza la prima iniziativa volta al recupero e alla valorizzazione dell'antica attività degli scalpellini, che in passato ha fortemente caratterizzato il paese. L'appuntamento “Ex tempore di scultura su pietra” vuole essere un momento artistico di confronto delle tendenze della scultura contemporanea su pietra locale e la tradizione degli scalpellini. Verrà richiesta l'esecuzione di un mascherone, recuperando così una tradizione secolare.
INASPETTATTO SUCCESSO PER IL CONVEGNO AL "MADE" SU PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN PIETRA NATURALE
25. March 2009 10:40
(last updated: 13. April 2021 15:57)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Tra il centinaio di convegni che hanno accompagnato lo svolgimento agli inizi di febbraio di MADE (Milano, Architettura, Design) anche uno dal titolo:  "Pavimenti e rivestimenti in pietra naturale - Tecniche a confronto organizzato  dall'Assofom (Associazione Italiana Forniture per Marmisti)  e da Assomarmisti Lombardia.
RIAPRE LA MOSTRA 'PIETRA E ACQUA - SCULTURE NEL PARCO'
25. March 2009 10:20
(last updated: 25. March 2009 10:29)
Pubblicato in EVENTI, ARTE

Leggi tutto

Condividi


Dopo un lungo e duro inverno siamo felici di accogliere la primavera festeggiando con la riapertura della mostra PIETRA e acqua - sculture nel parco da domenica 22 marzo presso il parco del Parkhotel Delta ad Ascona, Canton Ticino. Anche durante questa stagione la mostra é visitabile ogni giorno dalle 8 alle 22 con entrata gratuita. Anche a Peccia alla Scuola di Scultura la stagione inizia il 5 aprile con numerosi corsi e seminari. Già adesso si comincia sentire il profumo della primavera con lo spuntare dei primi fiorellini e nel gioioso canto degli uccelli.
FESTIVAL GIORNI DELLA PIETRA 2009
06. March 2009 15:58
(last updated: 20. May 2009 14:23)
Pubblicato in ARCHITETTURA, EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Organizzato dal Consorzio Cavatori della Valmalenco - Chiesa Val Malenco (SO) dal 18/06/2009 -  al 21/06/2009. Il simbolo del festival:  "la preda malenca" 
LA PIETRA NATURALE REGINA DELL'ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
06. March 2009 15:57
(last updated: 25. March 2009 11:33)
Pubblicato in ARCHITETTURA, EVENTI

Leggi tutto

Condividi


L' Associazione di sviluppo culturale Mosaico Progettuale ha organizzato per Maggio 2009 tutta una serie di eventi di studio, incontro e conoscenza in cui la pietra naturale e' protagonista presso il prestigioso Chiostro di Voltorre di Gavirate (Varese).
CONVEGNO: PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN PIETRA NATURALE
20. January 2009 17:29
(last updated: 20. January 2009 17:29)
Pubblicato in EVENTI, ESPOSIZIONI

Leggi tutto

Condividi


MADE - Fiera Milano - Rho - 6 FEBBRAIO 2009 - SALA GAMMA 10 PAD 10 ore 14,30 - Tecniche a confronto
FESTIVAL " I GIORNI DELLA PIETRA" 
20. January 2009 16:36
(last updated: 20. January 2009 17:24)
Pubblicato in ARTE, EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Dal 27 al 29 luglio vedra' la realizzazione di opere sculturee in serpentino verde della Valmalenco. Il Consorzio Artigiani Cavatori della Valmalenco nella persona del nostro associato Filippo Scaramella,  (che aveva già organizzato per la nostra Associazione la visita annuale alle cave del Serpentino scisto dell'anno 2006) invita Colleghi e appassionati della Pietra Naturale a partecipare dal 18 al 21 giugno 2009. Per gli associati è previsto uno sconto del 15% sul pacchetto benvenuto
CONGRESSO NAZIONALE DELL'ASSOCIAZIONE DI GEOLOGIA APPLICATA E AMBIENTALE
13. November 2008 12:48

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


L' A.I.G.A., il Centro di GeoTecnologie dell'Università degli Studi di Siena e La Fondazione Masaccio organizzano il 3° Congresso Nazionale dell'associazione con l'obiettivo di presentare le recenti attività della comunità scientifica nazionale nel campo della Geologia Applicata e Ambientale e proporre nuove iniziative di valorizzazione in campo scientifico, sociale e istituzionale.
INAUGURATA LA NUOVA BOCCONI
06. November 2008 16:38
(last updated: 20. March 2010 17:26)
Pubblicato in ARCHITETTURA, EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Ci sono voluti due valenti architetti irlandesi Yvonne Farrell e Shelley McNamara dello Grafton Architects di Dublino per riportare la pietra naturale al centro della qualità progettuale un elemento spesso dimenticato nelle recenti opere pubbliche italiane
DIVERSE OPINIONI SULLO STATO DEL SETTORE
13. October 2008 17:47
(last updated: 13. October 2008 17:48)
Pubblicato in EVENTI, ESPOSIZIONI

Leggi tutto

Condividi


Dai vari incontri alla fiera di Verona sono emersi dati discordanti sulla situazione del settore al di là dei dati ufficiali dell'Istat sull'export come quello della categoria “macchine da segagione” che non corrisponde, dalle notizie raccolte, almeno per il settore lapideo.
CONCORSO DI DESIGN DELLA REGIONE LOMBARDIA
30. July 2008 11:23

Pubblicato in ATTUALITA', EVENTI

Leggi tutto

Condividi


DECÒ: apre il bando per la presentazione di idee progettuali proposte da giovani designer. È stato pubblicato, nell'ambito del Progetto DECÒ - DEsign e COmpetività, promosso da Regione Lombardia, DG "Artigianato e Servizi" e affidato per la realizzazione a CESTEC SpA, il bando per la presentazione di idee progettuali proposte da giovani designer.
CAMPIONATO NAZIONALE DEL MURATORE 2008
17. July 2008 11:43
(last updated: 17. July 2008 11:47)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Anche per il 2008, organizzato dalla Scuola Edile di Bergamo con la terza edizione del "CAMPIONATO ITALIANO DEL MURATORE" . La manifestazione, svolgerà a Bossico (lato bergamasco del lago d'Iseo) il 13 e 14 settembre 2008 per valorizzare una delle attività lavorative più diffuse tra la popolazione maschile della comunità bergamasca unendo alla parte "sportiva" una parte d'aggiornamento sui temi importanti del mondo dell'edilizia oggi, dalla sicurezza alle nuove tecnologie costruttive.
LEGISLAZIONE E PROBLEMATICHE PRATICHE DELLA PIETRA NATURALE NELLA FUNERARIA
17. May 2008 18:34
(last updated: 17. May 2008 18:36)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Viste le problematiche presenti nel settore della funeraria in merito ai rapporti con gli uffici tecnici comunali, con le amministrazioni locali, ai regolamenti cimiteriali, alle gare d’appalto e alla libertà di esercitare la nostra professione l Associazione dei Marmisti della Regione Lombardia ha organizzato un incontro specifico riservato ai marmisti con un noto e riconosciuto Avvocato esperto di tale materia a livello nazionale.
VIACOLMARMO: I PERCORSI D'ACQUA PER LE PIETRE NATURALI E IL TRASPORTO DEL MARMO LUNGO I NAVIGLI
06. April 2008 19:44
(last updated: 29. April 2008 20:23)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Domenica 9 marzo alcuni amici del Lago Maggiore, malgrado la temperatura dell'acqua fosse intorno ai 7°C, hanno effettuato la traversata a nuoto dall'Isola Madre fino alla piazza di Pallanza, arrivando pochi minuti prima dei maratoneti partiti da Stresa. Lo scopo di questa impresa dimostrativa è di attirare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla situazione del Golfo Borromeo nel quale le piante acquatiche sono quasi interamente scomparse negli ultimi anni.
CONVEGNO TECNICO: SCELTA DEI MATERIALI LAPIDEI, CURA E MANTENIMENTO
16. January 2008 17:37
(last updated: 20. March 2010 17:29)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


SISTEMA MARMO ITALIA, CONFINDUSTRIA MARMO. venerdì 8 febbraio 2008 ore 14.00 - Pad. 10, Sala Gamma 10, III° piano Fiera Milano - Rho (MI) - MM rossa MADE EXPO 2008 Fiera dell’ Edilizia (5/9-02-2008)
CONVEGNO: LEVIGATI DAI DIAMANTI - EFFETTO CAREZZA SUI MATERIALI LAPIDEI
31. October 2007 15:52
(last updated: 31. October 2007 15:53)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Primo convegno sulle più innovative finiture del materiale lapideo, si terra' a Pescantina (VR) nel centro di uno dei piu' importanti bacini produttivi mondiali per il settore lapideo e affrontera' le infinite possibilita' estetiche dell' unico materiale immutabile: la pietra naturale. Segue il programma ufficiale.
CONVEGNO INTERNAZIONALE DIMENSION STONES 29-31 MAGGIO 2008
18. October 2007 18:35
(last updated: 18. October 2007 18:35)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Convegno Internazionale "DIMENSION STONES" (ICDS) 29 - 31 Maggio 2008 in contemporanea con Carrara Marmomacc lingua ufficiale: l'inglese.  www.icds.immcarrara.com
3a GIORNATA DI AGGIORNAMENTO TECNICO
10. October 2007 19:09
(last updated: 10. October 2007 19:27)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


ASSOFOM Associazione Produttori Forniture per Marmisti,  Associazione Marmisti Lombardia Mapei spa organizzano la  "3a Giornata su Tecniche di Posa, Conservazione e manutenzione delle pietre  naturali",  GIOVEDI' 15 Novembre 2007 
CAMPIONATO NAZIONALE DEL MURATORE 2007
20. July 2007 11:21
(last updated: 17. July 2008 11:34)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


La prossima festa dell'edilizia in calendario quest'anno sarà organizzata dalla Scuola Edile di Bergamo con la terza edizione del "CAMPIONATO ITALIANO DEL MURATORE" . La manifestazione, svolgerà a Bossico (lato bergamasco del lago d'Iseo) il 15 e 16 settembre 2007 per valorizzare una delle attività lavorative più diffuse tra la popolazione maschile della comunità bergamasca unendo alla parte "sportiva" una parte d'aggiornamento sui temi importanti del mondo dell'edilizia oggi, dalla sicurezza alle nuove tecnologie costruttive.
FESTA DELLO SPORT EDILE A BORMIO - MAPEI DAY
20. July 2007 11:10

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


15 luglio, una bellissima domenica di sole, un lungo serpentone colorato di tremila fra podisti e ciclisti non professionisti del settore edile ha scalato il lato lombardo dello Stelvio nel tradizionale MAPEI DAY.
MOSTRA FOTOGRAFICA, CAVE VALTELLINESI E SICILIANE
25. May 2007 12:50

Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Mostra fotografica CAVE - Nell'ambito degli eventi artistici si è dato avvio a un'interessante iniziativa dedicata al tema delle CAVE. Il progetto, realizzato in collaborazione con l'Agenzia Grazia Neri, si snoda attraverso il lavoro di due fotografi: Marco Anelli e Stefania Beretta.
MOSTRA LE VIE DEI MARMI. IL LAVORO E L’ARTE DELLA FABBRICA DEL DUOMO
02. May 2007 09:55
(last updated: 02. May 2007 09:56)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


8 maggio 2007 - ore 17.00 presentazione - Sala Falck - ore 18.00 inaugurazione - Sala Lazzati - Fondazione Ambrosianeum - via delle Ore, 3 - Milano Apertura dal 9 al 23 maggio 2007 - 9.00-18.00. Ingresso libero - Prenotazione obbligatoria per le scolaresche
FESTA PER IL DECENNALE DELL’ASSOCIAZIONE
04. September 2006 20:41
(last updated: 21. January 2010 16:46)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


L’Associazione Marmisti della Regione Lombardia e il Consorzio Artigiani Cavatori della Valmalenco hanno organizzato sabato 23 settembre 2006 i festeggiamenti per i dieci anni d’attività associativa (1996-2006) in Località Val Rosera, Chiesa in Valmalenco Sondrio.
MAESTRI SCULTORI DELLO ZIMBABWE IN ITALIA
31. July 2006 17:32
(last updated: 31. July 2006 17:46)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Humana People to people Italia ONLUS propone l’arte africana dal 1 aprile al 31 agosto 2006 Da aprile ad agosto sarà possibile vedere ed acquistare le sculture di Mike Munyaradzi, Lawrence Mukomberanwa, Coleen Madamombe, alcuni dei venti artisti proposti. Le esposizioni intendono far conoscere l’eccellenza africana. Il continente nero è sempre menzionato per le sofferenze, la povertà, le malattie, le guerre e raramente per il talento, le energie e le capacità di molti.
DECENNALE DELL'ASSOCIAZIONE MARMISTI DELLA REGIONE LOMBARDIA
31. July 2006 11:52
(last updated: 10. February 2010 17:36)
Pubblicato in EVENTI

Leggi tutto

Condividi


Dieci anni fa con la determinazione, l' impegno e la capacità creativa di alcuni imprenditori marmisti è nata la nostra Associazione. L'Associazione Marmisti della Regione Lombardia si è infatti  costituita il 10 luglio 1996 tra Aziende lombarde operanti nel settore estrazione, lavorazione, posa e commercio delle pietre naturali. Un anniversario è come un segno nella memoria. La nostra realtà collettiva, è cresciuta grazie alla forza ed alle idee chi  l' ha creata, e di tutte le associate che mano a  mano si sono unite, apportando i loro contributi di professionalità  e di conoscenza. Ogni anniversario è anche l' occasione per guardare al futuro, con le difficoltà sempre più acuite, l' Associazione potrà far tesoro dell' esperienza passata che ha permesso il superaimento delle cento adesioni, il riconoscimento delle istituzioni e dei professionisti che si rivolgono al nostra associazione come punto di riferimento italiano ed estero del comparto lavorazione pietre naturali.







Condividi




ENGLISH



copyright © Associazione Marmisti Regione Lombardia
info@assomarmistilombardia.it
riproduzione riservata senza specifica autorizzazione scritta
dal 2001 - tutti i diritti riservati
realizzazione ever